Due date per ricordare un movimento effimero che non supero' i vent'anni che vanno dal Salon des Refuses, 1863, a la morte di Manet nel 1883.
E' la pittura dell'attimo fuggente ed e' la mia preferita.
1863 Pissarro ha 33 anni, Manet ne ha 31, Degas 29, Cezanne e Sisley ne hanno 24, Monet ne ha 23, Renoir, Bazille, Guillamin, Berthe Morisot ne hanno 22 e Gauguin e' quindicenne
Napoleone III per accogliere le opere degli artisti rifiutate dall'Accademia di Belle Arti di Parigi organizza il Salon des Refuses. In questa occasione la Colazione sull'erba di Manet suscita scandalo.
Ingres dipinge Il bagno turco.
Costruzione della Gare du Nord a Parigi
Jules Verne pubblica Cinque settimane in pallone
Renan la Vita di Gesu'
Viene rappresentata Les Troyens di Hector Berlioz
Il barone Haussmann intraprende i lavori di costruzione delle grandi arterie parigine
Manet sposa Suzanne Lenhoff con la quale conviveva da dieci anni
Muore Delacroix
Lincoln abolisce la schiavitu' negli Stati Uniti
A Ginevra sedici nazioni danno vita alla Croce Rossa Internazionale
Viene fondato il Politecnico di Milano
1883 Degas presenta Dopo il bagno
Sisley Sentiero a Louveciennes
Gauguin lascia la borsa per dedicarsi alla pittura
Monet si stabilisce a Giverny
Aprono il ponte di Brooklyn di Roebling e il Ponte di Garabit di Eiffel
Huysmans pubblica L'Arte moderna
Nietzsche Cosi' parlo' Zarathustra
Collodi Pinocchio. Storia di un burattino
Stevenson L'isola del tesoro
Muoiono Manet, Karl Marx e Richard Wagner
| inviato da
ioJulia il 10/10/2019 alle 19:55 | |